Giovedì 12 aprile vieni al Fuorirotta e assapora il gustoso menù della nuova Serata strinù!
Imperdibile novità nei giovedì del Fuorirotta! Tra le serate a tema, fa il suo trionfale ingresso la Serata strinù che ti permette di assaporare tutta la bontà della tradizione bergamasca!
Vieni a trovarci giovedì 12 aprile e gusta una cena in stile lombardo a base di squisito strinù (cotechino alla griglia)! Ti aspetta un ricco menù con aperitivo, antipasto, piatto unico e dolce, accompagnato ovviamente da buon vino!
Menù Strinù a 25€ su prenotazione:
APERITIVO
“Ciodet” Extra Dry - Gelmo Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
ANTIPASTO
Salame e cacciatori nostrani con focaccine ai 5 cereali e integrali
PIATTO UNICO
Polenta taragna con strinù (cotechino alla griglia)
DOLCE
Biscotti San Pellegrino con mascarpone
1/4 di vino a persona rosso/bianco/frizzante
Acqua e caffè
Curiosità sullo strinù? Ecco cos’è e come gustarlo al meglio!
Lo strinù è una salamella italiana cotta alla piastra o alla brace e tipica delle valli bresciane e bergamasche. Deriva il suo nome dal lombardo orientale strinàt, che significa ‘bruciato’.
Come gustarlo nel migliore dei modi? Lo strinù fresco deve essere tagliato nel senso della lunghezza e disteso sulla piastra e portato a cottura sino alla quasi bruciatura della carne. Una volta cotto può essere mangiato anche in un panino (pà e strinù).